Regolamento scuola-famiglia

La scuola favorisce i rapporti con le famiglie. Assumono importanza rilevante i seguenti momenti: l’incontro di tutti i genitori di una classe all’inizio dell’anno scolastico, con gli insegnanti, per la presentazione del Piano di lavoro annuale e del Progetto educativo; il colloquio personale, su appuntamento, di ogni genitore con gli insegnanti del proprio figlio per …

Valutazione

Criteri generali per la rilevazione degli apprendimenti Al fine di consentire una valutazione quadrimestrale oggettiva, le insegnanti si avvalgono dei seguenti strumenti di osservazione: prove orali, di ascolto, di comprensione ed esposizione; questionari; prove scritte grafiche e pratiche; griglie che permettono l’osservazione sistematica delle abilità e competenze e il livello di autonomia raggiunto da ogni …

Regolamento uscite

Regolamento uscite didattiche, viaggi e visite di istruzione Premesso che con l’introduzione dell’autonomia scolastica ai sensi del D.P.R 275/1999 sono state abolite le autorizzazioni e approvazioni da parte degli organi periferici del superiore Ministero, attribuendo alle scuole totale autonomia in materia di organizzazione e responsabilità per viaggi di istruzione e visite guidate, il Collegio docenti …

Iscrizione Scuola dell’Infanzia

Modalità di iscrizione e criteri operativi: Informazione sulle proposte formative. Dialogo con i genitori per reciproca conoscenza. Compilazione del modulo per conoscenza del bambino e richiesta dei documenti (nascita e vaccinazione). Accoglienza senza discriminazione per sesso, razza, religione, opinione politica e per condizioni psicofisiche e socioeconomiche. Attualmente la scuola consiste di tre sezioni. Ogni sezione, …

Criteri di verifica e di valutazione Scuola Primaria

Nella scuola primaria la valutazione periodica e annuale degli apprendimenti degli alunni quest’anno verrà espressa nel primo quadrimestre in decimi e nel secondo quadrimestre con il giudizio (decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2020, n. 41). Salvo ulteriori indicazioni che verranno fornite in seguito dal Ministero dell’ Istruzione.Inoltre …

Per un buon funzionamento della Scuola Primaria

Entrata a scuola   L’alunno deve essere a scuola alle ore 8.20. In caso di ritardo, il genitore presenterà la giustificazione scritta.   Uscita da scuola   Al termine delle attività gli alunni escono in fila, accompagnati dall’insegnante dell’ultima ora. La delega annuale, affinché persone diverse dai genitori possano prelevare i bambini, deve essere fatta …

Obiettivi Scuola Primaria

Obiettivi fondamentali dell’Istituto Coinvolgere le famiglie nel processo educativo e formativo dei propri figli. Educare alla fede, anche attraverso lo studio delle altre Religioni. Prestare attenzione alle “diversità” e valorizzarle. Favorire il costante aggiornamento del personale docente per accrescerne la professionalità. Assicurare una continuità educativa e formativa tra i tre ordini di scuola: scuola dell’Infanzia, …

Orario Scuola Primaria

Orario scolastico Tempo pieno da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 8.20 accoglienza ore 8.30     inizio scuola dalle ore 10.10 alle ore 10.30 intervallo dalle ore 12.30 alle ore 14.00 tempo mensa e post-mensa dalle ore 14.00 alle ore 16.00 lezioni alle ore 16.00     uscita           Segreteria e Direzione: dalle ore 7.30 alle ore 9.00 lunedì, …

Piano dell’Offerta Formativa

Il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.), documento elaborato dal Collegio dei Docenti della scuola per l’attuazione dell’autonomia scolastica, e successivamente approvato dal Consiglio di Istituto: è un piano, vale a dire la descrizione di un processo intenzionale e ragionato per la formazione degli alunni; è uno strumento – guida che tende ad ottimizzare le risorse della …

Orario Scuola dell’Infanzia

La scuola offre ogni giorno al bambino la possibilità di socializzare attraverso il gioco ed il lavoro di gruppo. La giornata tipo è scandita secondo il seguente orario dal lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 9.00 accoglienza dei bambini con giochi liberi o strutturati nei vari spazi dalle ore 9.00 alle ore 10.00 attività di vita pratica …